Michele Tecchia e Graham Alan Smith_Dancers

La danza è la “regina” del Principato di Monaco

Share

E’ un antico amore quello che lega il Principato di Monaco e la danza. La più raffinata fra le arti è da sempre una “regina” nella Città-Stato, scelta come residenza o meta turistica da personalità del mondo dell’arte e dell’imprenditoria, come Michele Tecchia e Graham Alan Smith. I più importanti coreografi e danzatori hanno potuto esprimere […]

Share
800x400_Sotrama_Sarah-Bernhardt

Salle Garnier, uno scrigno di maestosità e fascino

Share

“E’ una creatura emersa da pagine fiabesche oppure è l’attrice Sarah Bernhardt?” Forse è stata questa la domanda che in molti si fecero il 25 gennaio 1879, quanto l’artista, con indosso un abito da ninfa, inaugurò l’Opéra de Monte-Carlo o Grand Theatre de Monte-Carlo, che prese poi il nome di Salle Garnier, dal celebre architetto […]

Share
Ranieri III

Dieci anni fa il Principato dava il suo addio a Ranieri III di Monaco

Share

Un addio doloroso quello di Monaco al suo Principe Ranieri III, scomparso il 6 aprile 2005. Quest’anno è ricorso il decimo anno dalla morte, un anniversario che in molti hanno ricordato raccogliendosi in preghiera. Ranieri III, classe 1923, fu particolarmente amato dai monegaschi e regnò dal 1949 al 2005, lasciando poi il regno nella mani […]

Share
ristorante Le Louis XV Hotel de Paris

Appuntamento con il gusto nell’esclusivo “Le Louis XV”

Share

Monte-Carlo è sinonimo di lusso, glamour, paesaggi incantevoli, natura e divertimento. I palati più raffinati hanno però una carta in più da scegliere ed è quella del gusto. Il Principato di Monaco, dove risiedono celebrità internazionali ed esponenti del mondo politico ed imprenditoriale, fra cui l’italiano Michele Tecchia, è anche una roccaforte dell’arte culinaria. Un […]

Share
GraceKellyRanieriIIIMichelTecchia

Grace Kelly, la star della settima arte si trasforma in Principessa

Share

Galeotto fu un servizio fotografico nel Principato di Monaco. La diva americana Grace Kelly nel 1955 era ospite al Festival del cinema di Cannes, un ritorno in Europa perché solo mesi prima aveva finito le riprese del film Caccia al ladro. Il re del brivido scelse infatti di ambientare questo “giallo” a tinte rosa in […]

Share
Caccia-al-Ladro-Michele-Tecchia

Il capolavoro Caccia al ladro festeggia 60 anni

Share

Un capolavoro intramontabile festeggia quest’anno 60 anni. Il giallo romantico Caccia al ladro (To Catch to Thief) ha segnato un’epoca vestita di glamour e fascino. Il bel mondo qui è incorniciato dal maestro Alfred Hitchcock nella cartolina girata fra la Costa Azzurra e Monte-Carlo. Oggi come allora nel Principato risiedono celebrità, intellettuali e imprenditori, fra […]

Share