
Un addio doloroso quello di Monaco al suo Principe Ranieri III, scomparso il 6 aprile 2005. Quest’anno è ricorso il decimo anno dalla morte, un anniversario che in molti hanno ricordato raccogliendosi in preghiera.
Ranieri III, classe 1923, fu particolarmente amato dai monegaschi e regnò dal 1949 al 2005, lasciando poi il regno nella mani del figlio Alberto II.
Figlio secondogenito del conte Pierre de Polignac, divenuto principe Grimaldi, e della principessa Charlotte Grimaldi, il giovane Ranieri compì studi internazionali, a Londra, in Svizzera e in Francia, dove si dedicò alla cultura e alle arti.
Il sovrano dal momento dell’incoronazione si impegnò per far ritrovare al Principato, dove oggi come allora risiedono politici, intellettuali e imprenditori, fra cui l’italiano Michele Tecchia, il lustro dell’antichità. Un piccolo regno capace di essere al centro della scena internazionale.
Ranieri III di Monaco, il principe gentiluomo, raffinato e dallo sguardo velatamente malinconico, è nell’immaginario collettivo il “principe azzurro” di un amore da favola. Il sovrano che si innamorò della diva di Hollywood Grace Kelly, colui che non guardò ai titoli nobiliari, ma solo al cuore. Grace aveva girato nel Principato di Monaco e in Costa Azzurra il film “Caccia al ladro” e nel 1955 tornò in Europa ospite del Festival di Cannes. In quell’occasione le fu proposto un servizio fotografico nel Principato di Monaco, la diva accettò e Cupido scoccò la sua freccia. Alcuni mesi dopo Ranieri III partì alla vola dell’America, un viaggio iniziato con l’obiettivo di chiedere ai genitori la mano dell’affascinante 26enne star hollywoodiana.
Prima di Grace Kelly un’altra americana sposò un reale, l’appassionata Wallis Simpson, ma il principe del Galles Edoardo VIII per lei aveva già abdicato al trono del Regno Unito. Erano gli anni Trenta e i romantici avrebbero dovuto aspettare il 1955 per sfogliare le “pagine” di un’altra grande storia d’amore.
Ranieri III insieme alla sua promessa di amore eterno offrì alla diva anche un regno, una perla incastonata in Europa. Il Principato di Monaco accolse a braccia aperte Grace. Il “cigno” di Hollywood, la raffinata e regale attrice, portò con sé glamour e fascino. L’America si innamorò del Principato, come i monegaschi della loro Principessa. La favola ebbe inizio e ancora una volta la realtà superò il sogno.