Il padiglione che il Principato di Monaco ha ideato per Expo Milano 2015 ribalta completamente gli stereotipi su questo elegante Paese del Mediterraneo, dove risiede anche l’imprenditore Michele Tecchia. All’Esposizione Universale la visione monegasca sposa in perfetta armonia il tema “Nutrire il Pianeta”. Negli spazi del Principato tutto è infatti concepito all’insegna della consapevolezza. A partire dalla struttura stessa del Padiglione, realizzato al 70 % in materiali riciclabili e coperto al 50% dalla vegetazione. La sfida che si vuole portare avanti è lo sviluppo sostenibile, proponendo soluzioni concrete. Nel percorso i visitatori incontreranno una parete di 19 veri container marittimi, impilati gli uni sugli altri. Questi elementi esprimono il legame vitale di Monaco con il mare, nonché l’importanza delle relazioni commerciali per lo sviluppo economico che ha reso e rende grande questo Paese. Le sagome dei container sono squadrate, un gioco di rimandi che si colora del verde intenso della vegetazione spontanea con cui sono tappezzate. La vegetazione riprende la flora mediterranea e quella dei molti Paesi con cui Monaco coopera a livello internazionale. Un racconto “green” che si sviluppa ad ogni passo nell’itinerario.
All’interno il visitatore può inoltre seguire un’esposizione dedicata allo sviluppo sostenibile. Scandita in dieci tappe e arricchita da tecnologie museali interattive, la mostra tratta temi chiave come la tutela delle risorse marine, la gestione delle foreste e lo sviluppo umano.
Al termine di Expo la struttura non verrà smantellata e dimenticata, ma al contrario volerà all’estero, fermata Burkina Faso, dove sarà rimontata per diventare una casa locale della Croce Rossa. Nutrire il Pianeta partendo proprio da chi ha bisogno di cure e sostegno per crescere e formarsi. La struttura verrà collocata vicino alla capitale Ouagadougou e ospiterà differenti servizi, in particolare un centro di formazione professionale.
Download “Expo-Milano-2015.pdf” 1_Expo-Milano-2015_tecchia.pdf – Scaricato 264 volte – 110 KB