Il jet set internazionale è pronto a fare le valigie e fra le mete di punta per l’estate 2015 non mancherà certamente il Principato di Monaco, amato in tutto il globo e scelto come residenza da celebrities, intellettuali e imprenditori, fra cui l’italiano Michele Tecchia. Per chi ama una vacanza rilassante, senza rinunciare al divertimento, il Principato di Monaco è la scelta ideale. Bellezze paesaggistiche, stile e arte. Una località raffinata e glamour, dove non si è assaliti dal frastuono e dalla folla, privacy e buon gusto sono due parole chiave amate dai monegaschi. Naturalmente la meta obbligata è Monte-Carlo, località ben nota a vip internazionali. Monte-Carlo è il quartiere più centrale e tra le sue strade è ricavato il celebre circuito automobilistico di Formula 1. Un circuito che tiene gli amanti di questo sport con il fiato sospeso per le sue strade tortuose e la varietà del tracciato. Monte-Carlo è sinonimo di lusso e bellezza, spiagge meravigliose, moda e grattacieli, un luogo dove concedersi il piacere di divertirsi fra luci sfavillanti, eventi mondani e perché no tentare la fortuna nel prestigioso ed elegante Casinò, costruito nella seconda metà dell’Ottocento dall’architetto Charles Garnier. L’architetto, a cui fu affidata anche la realizzazione de l’Opéra di Parigi, lo realizzò in stile barocco, un palazzo impreziosito da affreschi e sculture con un maestoso atrio d’oro e di marmo. Il fascino esercitato dal casinò ha sedotto anche la settima arte e, infatti, sono molti i registi del mondo del cinema che lo hanno scelto in questi anni come set d’eccezione per i loro film. Ad esempio, nel 1983 è Irvin Kershner a portare a Monte-Carlo la troupe della pellicola “Mai dire mai”, quattro anni dopo è la volta di Carlo Vanzina che gira “Montecarlo Gran Casinò”, il cineasta Eugene Levy urla il suo ciak per “7 criminali e un bassotto”. E’ invece il 1995 l’anno del film “GoldenEye” di Martin Campbell per arrivare poi al 2004 quando Hollywood è stregata dalla dea bendata monegasca e il maestro Steven Soderbergh sbarca con il cast stellare di “Ocean’s Twelve”. Nel 2009, invece, Gad Elmaleh, sceglie il Casinò per la pellicola “Coco”. Un fil rouge all’insegna del fascino attraversa la località, che non smette di far sognare.