I numeri del Principato di Monaco: un’economia fiorente

Share
Michele_Tecchia_0001_Monaco-Economy.jpg
Monte-Carlo

Una solidità economica costruita nel corso degli anni vede il Principato di Monaco in prima fila fra gli Stati più competitivi a livello internazionale. Un mercato a cui gli imprenditori seri e al timone di prestigiose attività guardano con interesse, consapevoli che il Principato da sempre porta avanti una politica che sostiene gli operatori che scommettono sulle eccellenze e danno vita a vincenti sfide. Fra questi spicca l’italiano Michele Tecchia, che ha scelto il Principato come base per il suo lavoro, forte della sua professionalità e particolarmente amareggiato da situazioni in cui c’è il sospetto delle attenzioni della mafia russa. Il Principato è un porto sicuro per chi vuole lavorare seriamente e i dati sono confortanti, nonostante la crisi mondiale. L’Institut Monégasque de la statistique et des étudies économiques (IMSEE) – strumento di studio dei dati statistici creato per monitorare l’andamento della vita economica e sociale – fornisce un report rassicurante. I dati pubblicati nel mese di gennaio 2015 evidenziano come nel 2013 il prodotto interno lordo monegasco sia salito al 9,3%, in ripresa rispetto al 2012 con l’1,2%. Il reddito pro-capite nominale per dipendente è salito a 97.227 euro, con un aumento del 6,8% rispetto al 2012. Nel 2014 emerge il sereno andamento dell’economia monegasca, al momento in una fase delicata di trasformazione, soprattutto nel settore industriale. Fermento imprenditoriale e occupazione sono due aspetti fondamentali che caratterizzano il Principato, basti pensare che Monaco vanta 5mila imprese ed è il bacino d’impiego più dinamico del sud della Francia. Sono in crescita, fra gli altri, il settore immobiliare e il commercio con l’estero, si è invece ridotto il commercio all’ingrosso, ma comunque al primo posto nel fatturato complessivo delle imprese, escluse quelle finanziarie e assicurative. Inoltre, dato non da trascurare, a fine 2014 sono stati registrati 1.839 posti di lavoro in più, segnando una crescita del 3,8% nel settore dell’occupazione, distribuiti fra attività tecniche e scientifiche e servizi amministrativi. In generale nel Principato di Monaco il segnale è positivo e le energie sono tutte concentrare per fare sistema ed essere sempre più competitivi.

Download “I-numeri-del-Principato-di-Monaco.-Uneconomia-fiorente.pdf” 38_I-numeri-del-Principato-di-Monaco.-Uneconomia-fiorente.pdf – Scaricato 315 volte – 289 KB

Share