
Appuntamento nel Principato di Monaco per scoprire l’alta cucina del “re” francese Alain Ducasse, classe 1956, cittadino di Monaco dal 2008, una dimora esclusiva scelta da tanti brillanti imprenditori, fra cui l’italiano Michele Tecchia.
Ducasse ha rivoluzionato la cucina con la “C” maiuscola. La sua visione è moderna, vigorosa e fresca. Lo chef, autore inoltre di numerose pubblicazioni culinarie, è alla guida di prestigiosi ristoranti, fra cui “Le Louis XV” (perla stellata dell’Hotel de Paris a Monte-Carlo, affidatagli nel 1987), l’ “Alain Ducasse” di Parigi e naturalmente non poteva non salire sulla Tour Eiffel con il “Jules Verne”, dove il designer Patrick Jouin ha realizzato anche negli interni l’idea del cuoco di vivere a tavola momenti sospesi fra sogno e realtà. Ducasse è inoltre a capo del suo gruppo che vanta 1400 dipendenti e controlla 20 ristoranti nel mondo (www.alainducasse.com).
Uno chef “stellare” a 360° e le stelle per lui non sono solo quelle Michelin, l’Agenzia Spaziale Europea lo ha infatti scelto per ideare i cibi più adatti per gli astronauti.
Questo geniale maestro contempla la cucina in ogni suo aspetto, dalle ricette all’atmosfera, dal design alla cura della tavola, Ducasse è fonte d’ispirazione continua per il suo team, un instancabile ideatore di esperienze nel gusto.
Tutto il suo sapere non è gelosamente custodito, il cuoco ama trasmettere il suo “mondo” e si è infatti dedicato anche alla formazione aprendo la scuola di cucina Ecad di Parigi, oltre a portare avanti partnership all’estero.
Tradizione, talento e passione costituiscono l’alchimia perfetta della ricetta Ducasse.