Le stelle internazionali della musica brillano a Monaco per la nuova edizione del Monte-Carlo Sporting Summer Festival, in programma dal 4 al 22 agosto 2015 nella prestigiosa cornice della Salle des Étoiles. Un appuntamento che dal 1974 segna l’estate monegasca, all’insegna della musica e del divertimento. La località amata dal jet set internazionale e da imprenditori, fra cui Michele Tecchia, mantiene salde le tradizioni guardando sempre al futuro e alle nuove proposte artistiche.
Anche per questa estate il cartellone è d’eccezione, con la direzione artistica del gruppo Monte-Carlo Société de Bains de Mer. Si spazierà nelle sonorità afro americane a quelle jazz, dal rock’n’roll al pop, non mancheranno le cene spettacolo e le incursioni humor. La kermesse apre inoltre anche alle performance e ai concerti in piedi per abbracciare un target differente.
Ad inaugurare la rassegna il 4 luglio sarà il duo formato dall’icona pop Lady Gaga e dal grande Tony Benett, il 6 luglio il testimone passa poi nelle mani di Christine and The Queens.
Luglio vedrà sul palco ZZ Top il 7 e la sera successiva Lenny Kravitz. Il 9 sarà invece la volta di Calogero e il giorno dopo l’attore Gad Elmaleh porta in scena lo spettacolo evento “Sans Tambour”, per la serata contro l’Aids. Il grande Santana farà tappa l’11 con il suo “The Coràzon Tour” e dal 13 al 18 luglio appuntamento con Jake and Elwood con il concerto “The Blues Brother Story”: musiche di Arteha Franklin, Ray Charles e James Brown. George Benson è atteso il 20, due giorni dopo sarà invece George Ezra a conquistare il pubblico. Ad affascinare con sonorità brasiliane saranno due celebrità assolute: Caetano Veloso e Gilberto Gil presenteranno ai fan la sera del 23 “Two friends, one century of music”. Il 25 luglio per il Gala della Croce Rossa monegasca sarà Sting a far scatenare gli spettatori sulle note delle sue hit, invece bis per Johnny Hallyday il 28 e 29, per passare poi il 30 ad applaudire i Simple Minds. Il mese di luglio sarà chiuso dalla band Il Volo, in arrivo la sera del 31.
Julien Clerc farà invece tappa il 1° agosto con il suo tour, aprendo il secondo mese all’insegna della musica, una magia di note che proseguirà il 3 con il tour mondiale di The 100 Voices of Gospel.
Luci puntate sulla danza il 3 e 4, in scena Bad Boys of Ballet. Altro nome che brilla nel cartellone è quello di Florent Pagny, live con Viellir Ensemble il 6 agosto. La splendida Haifa Wehbe catturerà il giorno dopo con “La nuit de L’orient” e l’8 agosto sul palco Florence Floresti. Sipario il 10 su The Queen Extravaganza. Una vera e propria cascata di spettacoli. L’intenso programma proseguirà poi l’11 e il 12 con lo show “That’s Entertainment”, nel cast Pixie Lott. La voce potente di Anastacia risuonerà invece il 13, la sua grinta lascerà il segno in una notte indimenticabile. Il 14 agosto luci invece sugli Status Quo. La star italiana Biagio Antonacci è attesa il 15 per cedere poi il palco il 16 ad Enrique Iglesias in arrivo con il tour “Sex and Love”. Un altro imperdibile momento dedicato alla danza è in programma dal 20 al 22 con Alla Duhova’s Ballet “Todes”, sipario sulla grazia, la potenza e l’energia di questa espressione artistica.
Due mesi di grande musica e show. Si sogna sulle note, pop, rock e la poesia visionaria della danza.