Pronti a salpare? A Monte-Carlo l’appuntamento più esclusivo per gli amanti del mare e dello sport si chiama Solar 1 race, la gara di barche con propulsione ad energia solare. La sfida si terrà dal 9 all’11 luglio 2015, una tre giorni per navigare seguendo la rotta delle tecnologie pulite. L’attesa sale nel Principato, dove risiedono personalità di spicco internazionali, fra cui l’imprenditore italiano Michele Tecchia, e per il secondo anno consecutivo il Principato di Monaco invita gli appassionati a seguire questa manifestazione che guarda all’ambiente.
Partenza dallo Yacht Club di Monaco, prestigioso e raffinato club che vede al timone come presidente il Principe Alberto II. Le squadre registrate sono 25 e terranno il pubblico con il fiato sospeso. L’evento “Solar 1” (www.solar1races.com) unisce la passione per la nautica, la sensibilità nei confronti dell’ambiente e si presenta come un importante momento di aggregazione fra i Paesi. La gara vedrà “scendere” in mare più di dieci Paesi, fra cui Belgio, Brasile, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Stati Uniti e naturalmente Monaco.
Certamente in molti si chiederanno come sia possibile coniugare l’energia solare con il mare e utilizzare così questa fonte naturale. Ad intervenire ancora una volta è la tecnologia, che continua a fare passi da giganti, e le imbarcazioni ecosostenibili adesso non sono più un sogno. Sui mezzi sono installati impianti fotovoltaici che usano un’energia pulita. Le barche procedono così sul mare sfruttando l’energia solare, limitando l’inquinamento e l’impatto sull’ecosistema della distesa azzurra, rispettando l’acqua e l’aria. Il funzionamento è semplice: l’energia del sole viene trasformata in energia elettrica dai pannelli fotovoltaici, che la dirottano in una batteria collegata a un motore elettrico.
Sport, natura e sostenibilità si incontrano così in una prestigiosa gara internazionale.