
Trent’anni sulle punte. Un compleanno d’eccezione per la Compagnia Ballets de Monte-Carlo, che quest’anno festeggia tre decenni. Un sogno che volteggia sulle punte. Un desiderio della Principessa Grace di Monaco realizzato nel 1985 dalla figlia maggiore, la principessa Carolina.
La compagnia è itinerante ed è formata da oltre 50 ballerini e dal 1993 calca i più importanti palcoscenici internazionali, facendosi apprezzare in tutto il mondo per talento ed eleganza.
Un fiore all’occhiello del Principato di Monaco, meta amata da intellettuali, imprenditori internazionali e dove operano importanti società come Sotrama S.A.M.
Una storia di passione, impegno e creatività quella che attraversa questo “progetto danza”. Dalla nascita nel 1985 la Principessa Carolina ha sempre prestato grande attenzione alla compagnia e nel 1993 ha nominato capo “Ballets”, Jean-Christophe Maillot, ballerino, coreografo e direttore del Centro Coreografico Nazionale di Tours.
Sotto la sua “bacchetta” la Compagnia si è innervata di nuova potenza artistica e Maillot ha creato un repertorio originale che caratterizza le opere. Il suo carisma spicca nei differenti spettacoli, fra cui “Cenerentola”, “Dafne e Cloe”, “Lo Schiaccianoci”.
La fama della compagnia ha conquistato moltissimi artisti, da compositori del livello di Andrea Cera e Ramon Lazcano a famosi stilisti e designer, basterebbe citare il kaiser della moda Karl Lagerfeld. Lo stilista è particolarmente legato al Principato di Monaco e in più occasioni ha realizzato raffinate scenografie.
Grazia, potenza e arte entrano in scena con la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo per vivere un sogno ad occhi aperti.